ULTIME STORIE

L'auto elettrica solare ha completato il primo viaggio di 480 km senza rifornimento

auto elettriche

L'auto elettrica solare ha completato il primo viaggio di 480 km senza rifornimento

Aptera promette fino a 64 km di autonomia giornaliera solo con energia solare. La versione di lancio da 40.000 dollari arriverà quest'anno con 640 km di autonomia totale


Il razzo Spectrum esplode in mare: ma per l’Europa è un nuovo inizio nello spazio

Il razzo Spectrum esplode in mare: ma per l’Europa è un nuovo inizio nello spazio

Il primo lancio orbitale europeo finisce con uno schianto, ma Isar Aerospace punta già ai prossimi test. L’industria spaziale Ue prende quota


Radioterapia hi-tech: così i medici vedono meglio per colpire con più precisione i tumori

medicina

Radioterapia hi-tech: così i medici vedono meglio per colpire con più precisione i tumori

HyperSight offre una scansione CBCT ad alta risoluzione in pochi secondi, migliorando l'efficacia delle cure oncologiche giorno per giorno


ChatGPT ora crea immagini da zero: il salto che cambia tutto

intelligenza artificiale

ChatGPT ora crea immagini da zero: il salto che cambia tutto

Il modello linguistico di OpenAi si evolve: ora può generare immagini direttamente, senza modelli esterni e con una precisione mai vista prima nei dettagli


In viaggio con Kia EV3: 1.000 km a basso consumo

auto elettriche

In viaggio con Kia EV3: 1.000 km a basso consumo

Comfort, consumi e tempi di ricarica: tutto quello che c’è da sapere sull'elettrica compatta di Kia, provata su strada


Ricarica in 5 minuti: la promessa delle nuove tecnologie cinesi per le auto elettriche

auto elettriche

Ricarica in 5 minuti: la promessa delle nuove tecnologie cinesi per le auto elettriche

Mentre l’Europa arranca, la Cina accelera: ricariche a 1000 kW e swap station automatiche per ridurre i tempi di ricarica a una manciata di minuti


NEL FRATTEMPO

  • Sony ZV-1 vs ZV-1M2: An Upgrade Of Compromises And Diminishing Returns (Petapixel)
  • NVIDIA's generative AI lets gamers converse with NPCs (Engadget)
  • Valo Hyperfoil quietly walks back speed claims as prototype launches (New Atlas)
  • El Niño could take a $3 trillion bite out of the world economy (The Verge)
  • Bezos-founded Blue Origin lands major NASA moon lander project (Cnn)

ULTIME STORIE

Come va la nuova piattaforma Intel Lunar Lake. Parola d'ordine: super efficienza

notebook

Come va la nuova piattaforma Intel Lunar Lake. Parola d'ordine: super efficienza

Fino a 16 ore di autonomia reale su un portatile Windows non si erano mai viste su piattaforma Intel. Lenovo ci è riuscita sul nuovo Yoga Slim 7i Gen 9 Aura Edition


L'innovazione geotermica di Quaise Energy: una possibile svolta energetica

energia

L'innovazione geotermica di Quaise Energy: una possibile svolta energetica

La startup del MIT punta a rivoluzionare l'energia pulita usando onde millimetriche per perforare la crosta terrestre e sfruttare il calore geotermico a profondità mai raggiunte prima


Il robot umanoide Atlas di Boston Dynamics ora salta, rotola e danza grazie all’IA

robot

Il robot umanoide Atlas di Boston Dynamics ora salta, rotola e danza grazie all’IA

L’uso del Reinforcement Learning e della motion capture permette al robot di adattarsi agli ambienti e compiere movimenti complessi con grande precisione


Esplorare gli oceani senza limiti: ecco come Vanguard cambierà la ricerca marina

ricerca

Esplorare gli oceani senza limiti: ecco come Vanguard cambierà la ricerca marina

L'azienda Deep sta costruendo il primo habitat sottomarino per missioni scientifiche a lungo termine. Un progetto rivoluzionario che punta a una presenza umana stabile negli oceani entro il 2030


Il primo computer biologico con neuroni umani che sfida l'intelligenza artificiale

intelligenza artificiale

Il primo computer biologico con neuroni umani che sfida l'intelligenza artificiale

CL1 è un computer organico basato su reti neurali umane coltivate in laboratorio che apprende dinamicamente, consumando un decimo dell'energia dell'AI tradizionale


Horizon Europe e il futuro dell’innovazione: l’UE punta a più investimenti e semplificazioni

unione europea

Horizon Europe e il futuro dell’innovazione: l’UE punta a più investimenti e semplificazioni

Il Parlamento Europeo propone un aumento dei fondi per la ricerca, semplificazioni burocratiche e un ruolo centrale per il futuro programma FP10. La Commissione deciderà il prossimo passo