Il robot quadrupede a idrogeno che può essere cavalcato

Zampe meccaniche e zero emissioni: il concept Corleo sfida i tradizionali mezzi di trasporto con una visione audace per il 2050 firmata Kawasaki

di Gabriele Arestivo - 07/04/2025 08:52

Kawasaki Heavy Industries ha presentato all'Expo di Osaka Kansai un concept che sta facendo discutere gli appassionati di tecnologia in tutto il mondo. Non è una moto, non è un quad: si chiama Corleo ed è un robot quadrupede a idrogeno progettato per essere "cavalcato".

Un cavallo robotico per il futuro

Il Corleo è a tutti gli effetti una nuova categoria di veicolo, capace di attraversare qualsiasi terreno grazie alle sue quattro zampe robotiche. Dotato di un motore a idrogeno da 150cc, può raggiungere velocità fino a 80 km/h, il tutto con grande silenziosità e zero emissioni. Anziché gas di scarico inquinanti, l'unica "emissione" di questo veicolo sarebbe acqua pulita, sottoprodotto della combustione dell'idrogeno.

La tecnologia alla base del Corleo è sorprendentemente avanzata. Il sistema di visione AI analizza il terreno, permettendo al robot di scegliere il percorso più sicuro e di rispondere ai comandi corporei del conducente. Gli arti speciali sono progettati per assorbire gli urti e consentire movimenti fluidi su terreni accidentati, mentre il robot può addirittura saltare da una roccia all'altra con agilità felina.

Tra visione e realtà

Il Corleo è pensato per ospitare fino a due persone su una sella fluttuante, indipendente dalle articolazioni posteriori del robot. I "cavalieri", così sono stati ribattezzati i suoi conducenti (o forse sarebbe meglio dire passeggeri) possono tenersi a un manubrio rudimentale, mentre le staffe regolabili si adattano a diverse corporature. Un parabrezza deflettore protegge i passeggeri durante le corse ad alta velocità, mentre un piccolo cruscotto a colori fornisce informazioni essenziali.

Per quanto avveniristico e dall'effetto "wow" assicurato, è bene sottolineare che si tratta di un concept ancora lontano dalla produzione. I video mostrati sono interamente realizzati in CGI e, sebbene raffigurino un robot effettivamente operativo, parlano di un prodotto concepito per la mobilità del 2050, orizzonte temporale decisamente ambizioso.

Il Corleo non è comunque l'unico quadrupede cavalcabile in fase di sviluppo. XPeng, ad esempio, ha già presentato a Bangkok un "unicorno" robotico cavalcabile per bambini, dotato persino di un braccio robotico come coda. Con il rapido avanzamento della tecnologia dei robot quadrupedi, veicoli simili potrebbero diventare realtà già entro il 2030.