Tra i prototipi più curiosi avvistati a Eicma, il Djagger dell'azienda francese Roof è un concept che ripensa il casco integrale partendo dall’ergonomia d’ingresso: non più calzata dall’alto con la classica mentoniera, ma accesso dalla parte posteriore, grazie a una calotta che si apre dietro (apertura occipitale) e a un’architettura in quattro pezzi con articolazione brevettata. L’obiettivo è eliminare le pressioni su orecchie e tempie in fase di indossamento e togliere l’obbligo di togliere gli occhiali: ci si infila, si chiude, si parte.
Il primo elemento di rottura è visivo, il second funzionale: Djagger non ha mentoniera e manda in pensione la fibbia sottogola. Al suo posto c’è un collare regolabile che si setta una volta sola sulla morfologia dell’utente e non richiede più interventi a ogni uscita. È un ribaltamento dell’esperienza d’uso quotidiana, pensato per la rapidità e per la ripetibilità del gesto, senza apparenti compromessi su sostegno e tenuta.
Cambia il meccanismo di chiusura
Il trucco sta nel meccanismo di chiusura: quando si bloccano i lati del casco, uno snodo “a ginocchiera” richiude automaticamente la calotta posteriore, accompagnando la testa leggermente in avanti. La posizione si assesta dove deve e la parte bassa, più chiusa che su un integrale classico, garantirebbe un isolamento acustico insolitamente efficace per la categoria. È la differenza fra una chiusura “secca” e una chiusura guidata, studiata per comfort e stabilità a velocità reale.
La dotazione di serie prevede una visiera fotocromatica omologata e lente Pinlock 100% MaxVision, combinazione che protegge dalla luce e riduce l’appannamento nelle giornate fredde e umide.
C’è poi l’aspetto che interessa ai soccorritori: in caso d’incidente, due viti laterali consentono di separare i gusci e sollevare verso l’alto la sezione frontale, liberando completamente il viso senza muovere il collo; la calotta posteriore funziona da cuscino di stabilizzazione. È una procedura pensata per velocità e sicurezza delle vie aeree, spesso il fattore-chiave nei primi minuti.